|
CERCA |
|
|
inserisci una parola: |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
NEUROANGIOGRAFIA 3D - ATLANTE DI ANATOMIA E PATOLOGIA NEUROVASCOLARE |
 |
|
Scarica file
|
*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Autore: Borden N.M. - Editore: VERDUCI - ISBN/EAN: 9788876207952 - Anno 2008 - Pagine: 256 - Formato: Cartonato - Dimensioni: 22x28cm con 633 immagini e numerose tavole anatomiche a colori
Dalla Presentazione... ...i lettori di questo volume comprendano quanto sia sorprendente un'immagine tridimensionale della circolazione intracranica e del collo che fino a pochi anni fa era impossibile ottenere. Dal punto di vista del neurochirurgo, la rappresentazione dell'apparato vascolare consentita da queste immagini è impagabile. Le immagini angiografiche 3D rotazionali non solo migliorano l'accuratezza diagnostica, ma soprattutto migliorano notevolmente la possibilità di ottimizzare il trattamento in pazienti affetti da patologie neurovascolari impegnative. Il planning preoperatorio è migliorato moltissimo con la possibilità di ruotare le immagini nello spazio per visualizzare le regioni posteriori dei vasi, che sarebbero difficili da individuare durante la procedura chirurgica...Le illustrazioni anatomiche a colori nel Capitolo 2 e le ricostruzioni tridimensionali inserite in ogni pagina aiutano il lettore a collocare le immagini angiografiche tridimensionali della vascolarizzazione nel loro contesto anatomico. L'utilizzo delle immagini angiografiche convenzionali, inoltre, aiuta i lettori ad apprezzare l'anatomia normale e le modificazioni indotte dalla patologia...Avendo realizzato una piccola quantità di atlanti neurochirurgici durante la mia carriera, posso assicurare i lettori che il prodotto finito è il risultato di centinaia di ore trascorse acquisendo e scegliendo tra montagne di immagini quelle adatte ad ottimizzare il processo di insegnamento...è mio piacere ed onore raccomandare Neuroangiografia 3D Atlante di anatomia e patologia neurovascolare, sia ai giovani che agli esperti. Indice 1. Tecnica di angiografia rotazionale (3D) 2. Tavole a colori dell'anatomia neurovascolare normale 3. Arco aortico 4. Vascolarizzazione del collo 5. Circolo intracranico dell?arteria carotide: circolo anteriore 6. Circolo intracranico vertebro-basilare (circolo posteriore) 7. Circolo venoso intracranico 8. Circolo di Willis
Torna alla homepage
|
|
 |
Login |
 |
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
inserisci la tua email: |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Novità |
 |
|
|
|
|
|