|
CERCA |
|
|
inserisci una parola: |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MUSCOLO-SCHELETRICA - APPROCCIO MULTIMODALE + CD ROM |
 |
|
Prezzo*: € 0,00 € 0,00 (-15%)
|
|
Siamo spiacenti, il prodotto non è al momento disponibile.
Richiedi avviso
|
|
*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
- Autori: Bohndorf K., Imhof H., Pope T.
- Editore: ELSEVIER Masson Italia
- ISBN/EAN: 9788821426711
- Anno 2003
- Pagine: 416
- Formato: Cartonato
- Dimensioni: 22x27cm
- 1000 immagini in b/n e a colori
- Incluso CD-Rom WIN/MAC
Il libro presenta le diverse metodiche di diagnostica per immagini attualmente disponibili, fornendo un prezioso strumento per individuare in modo corretto le lesioni a carico dell'apparato muscoloscheletrico, spesso caratterizzate da segni radiologici simili. L'approccio multimodale permetterà al radiologo di integrare l'esame radiografico con risonanza magnetica, tomografia computerizzata, medicina nucleare ed ecografia nella maniera più idonea per porre una diagnosi corretta di ciascun quadro patologico, infiammatorio, traumatico, neoplastico o degenerativo. Il volume è caratterizzato da: una particolare impostazione "a doppia pagina" con il testo sulla sinistra e le immagini sulla destra, per una comprensione effettiva dei segni radiologici e da più di 1000 immagini radiografiche e di 280 disegni che consentono di individuare con chiarezza i diversi referti; tabelle estremamente chiare dedicate alla diagnosi differenziale. L'edizione italiana è arricchita da un utilissimo CD-Rom che permette di consultare rapidamente le diverse sezioni del testo e di compiere ricerche mirate; per facilitare la visualizzazione delle immagini ogni capitolo è completato dalla raccolta, separata dal testo, dell'apparato iconografico relativo.
Contenuti
* Patologia traumatica * Definizioni * Ruolo della diagnostica per immagini nei traumi dell’apparato muscoloscheletrico * Consigli pratici per l’applicazione della diagnostica per immagini nella gestione dei traumi * I vari tipi di fratture e loro classificazione * Processo di riparazione di una frattura * Complicanze a seguito di fratture * Alterazioni post-traumatiche dei tessuti molli * Il referto radiologico delle fratture * Traumatologia speciale * Infezioni dell’osso e dei tessuti molli * Osteomielite * Infezioni dei tessuti molli * Tumori e lesioni simil-tumorali delle scheletro e dei tessuti molli * Considerazioni generali nella diagnostica dei tumori dello scheletro * Tumori primitivi dell’osso * Lesioni simil-tumorali * Metastasi * Tumori dei tessuti molli * Disturni ematologici * Plasmacitoma * Leucemie * Linfoma maligno * Anemie * Mielofibrosi * Lipodosi * Ischemia dell’osso * Osteonecrosi * Infarto dell’osso * Sindrome dell’edema del midollo osseo * Malattia di Legg-Calvé-Perthes * Osteocondriti dissecante (OCD) * Osteopatie metaboliche, ormonali e tossiche * Osteoporosi * Rickets e osteomalacia * Iperparatiroidismo * Osteodistrofia renale * Ipoparatiroidismo * Osteopatie tossiche * Amiloidosi * Acromegalia * Disordini costituzionali della crescita ossea * Displasie scheletriche * Disostosi multipla * Disostosi * Disordini vari dell’osso e dei tessuti molli * Malattia di Paget * Osteoartropatia ipertrofica * Meloreostosi * Calcificazioni e ossificazioni dei tessuti molli * Artro-osteite pustulotica * Displasia congenita dell’anca * Articolazioni * Introduzione e sinossi * Malattie degenerative delle articolazioni * Malattie infiammatorie delle articolazioni * Malattie degli arti neurogeniche, metaboliche ed ematologiche * Lesioni tumorali e simil-tumorali delle articolazioni
Torna alla homepage
|
|
 |
Login |
 |
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
inserisci la tua email: |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Novità |
 |
|
|
|
|
|