|
CERCA |
|
|
inserisci una parola: |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
NEURORADIOLOGIA - TESTO ATLANTE - II EDIZIONE |
 |
|
|
*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
- Autore: Bastianello S. Luccichenti G., Pezzella F.R., Giugni E.
- Editore: CIC
- ISBN/EAN: 9788871418636
- Anno 2010
- Pagine: 400
- Formato: Cartonato
- Dimensioni: 22x30cm
Chi conosce Stefano Bastianello sa con quanto ardore ed entusiasmo affronti le sue imprese. E quello di ripercorrere in nuova edizione un testo che già nella sua prima editazione era completo è un ulteriore segno di umiltà e amore per la scienza. Questo testo rappresenta un approccio agile e moderno alle patologie più frequenti di interesse neuroradiologico, con sguardo attento alla clinica e all’anatomia patologica, versanti ormai indispensabili di conoscenza per giungere ad una corretta diagnosi. Il ricco corredo iconografico con un testo snello ed essenziale permettono una consultazione rapida ed esaustiva sugli argomenti di dubbio, e rimandano secondo necessità ad altri testi. La neuroradiologia è uscita dal suo costretto ambito neurologico e neurochirurgico e spazia nei luoghi limitrofi acconsentendo una interpretazione più adeguata alle necessità del clinico. L’arrivo di nuove macchine, di nuovi sistemi e di una rivoluzione gentile e progressiva ha reso il neuroradiologo non solo interprete di immagini, ma produttore e manipolatore delle stesse, dismettendo l’antica contemplazione al diafanoscopio e adottando il ruolo attivo su una consolle e su uno schermo diagnostico. Sempre più diffuse, le work station, le stazioni di lavoro coinvolgono sempre di più la nostra vita, allungando i tempi di impresa, ma rendendo più affascinante la rincorsa di un indizio per giungere ad una diagnosi. E questo ha fatto Stefano Bastianello, che inoltre ha radunato altre professionalità, che lungo il percorso del suo obiettivo hanno accondisceso ad un discorso corale di nuovo approccio diagnostico neuroradiologico. A quest’opera i nostri ringraziamenti di neuroradiologi che vedono attuati anche in questa occasione i nostri sogni mai sopiti di conoscenza.
Cosma F. Andreula Dipartimento di Radiologia Gruppo Villa Maria, Bari
Indice
Presentazione Cosma F. Andreula
Prefazione Stefano Bastianello
Prefazione alla I edizione Stefano Bastianello
1. TECNICHE DI NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA Giacomo Luccichenti, Filippo Cademartiri, Laura Greppi, Gianni Lucignani Radiologia tradizionale Tomografia computerizzata Risonanza magnetica Ecotomografia Tecniche di medicina nucleare Radiologia interventistica Radiobiologia e radioprotezione
2. MALATTIE CEREBROVASCOLARI Stefano Bastianello, Simona?Sacco, Francesca Romana Pezzella Ictus ischemico Encefalopatia vascolare cronica Leucoaraiosi Sindromi lacunari Encefalopatia vascolare cronica Emorragia cerebrale Emorragia subaracnoidea Emorragia intraparenchimale Patologia dei vasi intra ed extra cranici Aneurismi intracranici Malformazioni arterovenose Fistole arterovenose durali Angioma cavernoso Angioma venoso Vasculiti Afferenze arteriose extracraniche
3. SCLEROSI MULTIPLA Stefano Bastianello, Elisabetta Giugni, Andrea Paolillo, Anna Pichiecchio
4. MALATTIE INFETTIVE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE Cosma F. Andreula, Francesca Romana Pezzella, Maria Rita Schifino Infezioni fetoplacentari Meningiti Encefaliti Encefalite acuta disseminata Human Immunodeficiency virus Leucoencefalopatia multifocale progressiva Pancefalite sclerosante subacuta Ascesso cerebrale Toxoplasmosi
5. TRAUMI CRANIO-ENCEFALICI Elisabetta Giugni, Giacomo Luccichenti
6. NEOPLASIE INTRACRANICHE Stefano Bastianello, Alessandro?Frati, Giacomo Luccichenti, Maurizio Salvati Neoplasie intra-assiali Neoplasie extra-assiali Tumori della regione sellare e iuxtasellare Tumori dei nervi periferici
7. DEMENZE E MALATTIE NEURODEGENERATIVE Umberto Sabatini, Franco Giubilei, Francesca Romana Pezzella Malattie neurodegenerative primitive Malattia di Alzheimer Malattia di Parkinson Altre malattie neurodegenerative primitive Demenze secondarie Altre demenze secondarie
8. MALATTIE METABOLICHE ACQUISITE E TOSSICHE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE Francesca Romana Pezzella, Elisabetta Giugni, Giacomo Luccichenti Encefalopatia epatica acquisita Encefalopatia alcolica Intossicazione da droghe Chemioterapia e radioterapia Intossicazione da monossido di carbonio Mielinolisi acuta pontina
9. PATOLOGIE DEL MIDOLLO SPINALE Giacomo Luccichenti, Enzo Pacciani Malattia vascolare Mielopatie infiammatorie Tumori midollari
10. COLONNA VERTEBRALE Enzo Pacciani, Stefano Bastianello Patologia degenerativa metabolica e infiammatoria Spondilolistesi e spondilolisi Alterazioni algo-distrofiche e degenerative dell’osso Riduzione della mineralizzazione ossea Spondilodiscite Neoplasie della colonna vertebrale Traumi della colonna vertebrale
11. NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA ENDOVASCOLARE Mario Muto, Gennaro Ambrosanio, Arcangelo Lavanga, Gianluigi Guarnieri Gli aneurismi cerebrali Stenosi intracraniche Malformazini artero-venose e fistole durali
12. NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA SPINALE Mario Muto, Pasquale Vassallo, Fabio Zeccolini Biopsia spinale Vertebroplastica e cifoplastica
13. APPARATO AUDIOVESTIBOLARE Achille Palmieri, Stefano Bastianello Processi infiammatori Malformazioni Tumori Orecchio medio operato Impianti cocleari
14. NEURORADIOLOGIA PEDIATRICA Giuseppe Fariello, Daniela Longo Introduzione Embriogenesi del sistema nervoso centrale Sviluppo normale del cervello neonatale Patologia malformativa Patologia ipossico-ischemica del neonato Patologia metabolica Patologia neoplastica Facomatosi Patologia infettiva Epilessia
APPENDICI
Anatomia dell’encefalo Giacomo Luccichenti
Anatomia della colonna lombosacrale Elisabetta Giugni
Anatomia dell’apparato audiovestibolare Achille Palmieri
Tecniche avanzate in risonanza magnetica Umberto Guy Poloni, Gloria Castellazzi, Patrizia Chiarati, Fulvia Palesi, Moreno Pasin, Sara Pozzi, Angela Vultaggio
BIBLIOGRAFIA
INDICE ANALITICO
Torna alla homepage
|
|
 |
Login |
 |
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
inserisci la tua email: |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Novità |
 |
|
|
|
|
|